Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Archivio fotografico – CSC
L'archivio fotografico è espressione del Centro Sperimentale di Cinematografia. Fondato nel 1935, è la più importante istituzione italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia: film, documentario, fiction, animazione. Fra le sue finalità lo sviluppo dell'arte e della tecnica cinematografica e audiovisiva attraverso la Scuola Nazionale di Cinema, con sede principale a Roma e sedi distaccate a Torino, Milano, Palermo e L'Aquila, e la Cineteca Nazionale che, istituita con legge dello Stato nel 1949, conserva il patrimonio filmico italiano e si occupa della conservazione, l’incremento e il restauro delle opere cinematografiche.
Al Settore Cineteca Nazionale fanno capo l'Archivio Fotografico, l’Archivio Filmico, la Videoteca.
L'archivio fotografico è in parte informatizzato