Il complesso comprende fondi preziosi come il carteggio tra Pietro Giorgi e Giulio Aristide Sartorio, in tutto 38 lettere molte delle quali acquerellate, o come quello di Ugo Ojetti, critico d’arte, giornalista, scrittore, costituito da quasi 6.300 fascicoli relativi ad artisti, politici e letterati. E poi ancora l’esteso e complesso Fondo di Antonio Maraini, artista, studioso, critico d’arte ma soprattutto storico segretario generale della Biennale di Venezia; quello relativo al movimento artistico di Valori Plastici, i cui artisti più rappresentativi sono tutti presenti nelle collezioni dell’Istituto; l’Archivio dei coniugi Del Corso e della loro Galleria L’Obelisco, ricco di foto straordinarie; quello riguardante l’attività lavorativa della gallerista Mara Coccia e quello degli Archivi delle Arti applicate del XX secolo, pregiata documentazione unica nel suo genere.
Ci sono poi cinque Fondi archivistici di altrettanti artisti le cui opere sono presenti nelle collezioni della Galleria: il Fondo di Adolfo De Carolis, costituito da più di 8.000 carte interamente digitalizzate, tra cui un cospicuo carteggio con Gabriele D’Annunzio; una raccolta di documenti di Giuseppe Capogrossi; l’Archivio di Umberto Prencipe; quello di Rolando Monti e infine quello di Camillo Innocenti.
Ordinamento
misto
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente pubblico
Cronologia produzione
1973 / 2017
Cronologia formazione
1880 / 2008
Produttori
De Carolis Adolfo; Giorgi Pietro; Archivi delle arti applicate del XX secolo; Coccia Mara; Galleria L'Obelisco; Valori Plastici; Monti Rolando; Prencipe Umberto; Capogrossi Giuseppe; Maraini Antonio; Ojetti Ugo
Soggetti
Documentazione del patrimonio storico artistico (Arte secoli 19. e 20.)
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa