Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Archivio storico UniCredit
Il patrimonio fotografico dell’Archivio storico UniCredit è tutt’ora in corso di inventariazione e digitalizzazione.
L'Archivio storico UniCredit custodisce, inoltre, diverse tipologie di documenti che favoriscono la comprensione del patrimonio fotografico: libri sociali, atti istituzionali, fascicoli del personale, atti amministrativi e documenti contabili, nonché documentazione afferente all’operatività legale, finanziaria e creditizia; manifesti, locandine, pieghevoli, opuscoli per la clientela e stampe relativi a filiali ed agenzie in Italia e all’estero, a pubblicità di prodotti bancari ed alla partecipazione a convegni ed altri eventi (1916-2000); audiovisivi realizzati con finalità di addestramento del personale destinato alla commercializzazione dei prodotti bancari o di testimonianza di eventi ritenuti significativi per la storia della vita della banca (inaugurazioni, conferenze, presentazioni, ecc.) cui prendevano parte personaggi di rilievo sia interni che esterni all’Istituto. Di notevole impatto visivo sono le serie di cartellonistica pubblicitaria relative ai prestiti di guerra durante la Prima guerra mondiale e al periodo compreso tra la Seconda guerra mondiale e l’immediato dopoguerra.
L’Archivio Storico UniCredit conserva i documenti delle S.p.A. entrate nel Gruppo. I documenti degli enti creditizi pubblici - una volta compiute le operazioni di selezione, schedatura e microfilmatura dei verbali - sono stati depositati, in accordo con le diverse Soprintendenze, in comodato gratuito per 30 anni alle Fondazioni bancarie o agli archivi storici di pubbliche amministrazioni locali.