Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Archivio Storico Intesa Sanpaolo (sede di Milano)
L'attività di riordino, condizionamento e catalogazione della sezione fotografica è in corso (già on line oltre 50.000 fotografie catalogate). I fondi fotografici degli Istituti milanesi sono stati dichiarati di "interesse storico particolarmente importante" dalla Soprintendenza archivistica della Lombardia nel 2015.
L'Archivio storico di Intesa Sanpaolo conserva, oltre alla sezione fotografica, altre tipologie documentarie che dialogano con la sezione stessa: documenti societari fondamentali (verbali, bilanci, statuti, regolamenti, corrispondenze, fascicoli del personale, pratiche di mutuo e di affari, e altro); le biblioteche storiche delle banche preesistenti e un esemplare delle pubblicazioni edite da Intesa Sanpaolo; una sezione iconografica e museale (tra cui bozzetti, grafica pubblicitaria, medaglie, diplomi, titoli azionari e obbligazionari, macchine contabili, salvadanai da tutto il mondo); una sezione audiovisiva comprendente filmati, servizi di telegiornale, interviste e campagne pubblicitarie; gli archivi privati di personalità legate alle banche preesistenti.
Il mandato dell'Archivio storico di Gruppo comprende infatti il coordinamento delle attività di tutela e utilizzo dei patrimoni archivistici delle Banche del Gruppo, ovvero a quegli archivi prodotti dagli Istituti confluiti in Intesa Sanpaolo. L'incorporazione delle banche locali nella Capogruppo ha comportato il passaggio di responsabilità di questi archivi all'Archivio storico del Gruppo per l'assolvimento degli obblighi di legge, per la corretta conservazione dell'integrità del bene e per l'accessibilità degli studiosi.
Questi archivi locali sono beni culturali distinti, unici e differenziati, ciascuno con un proprio valore intrinseco ed uno strettissimo legame con il territorio di appartenenza, mantenuto attraverso la loro destinazione ad enti locali competenti.
L'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, pur rinviando ai diversi soggetti conservatori per la consultazione del materiale, valorizza gli archivi - fondi fotografici compresi - con una sezione dedicata sul sito https://asisp.intesasanpaolo.com; tra questi si segnalano l'archivio del Credito Industriale Sardo e della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.