Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico Fondazione Federico Zeri - Università di Bologna 44.488674, 11.354806 Archivio fotografico Fondazione Federico Zeri - Università di Bolognapiazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna, BO (Indicazioni stradali)

Archivio fotografico Fondazione Federico Zeri – Università di Bologna

E-mail

fondazionezeri.fototeca@unibo.it

Regione

Emilia-Romagna

Provincia

Bologna

Comune

Bologna

Indirizzo

piazzetta Giorgio Morandi, 2

Definizione

complesso di fondi

Tipologia

istituzionale

Consistenza

100.000-500.000

Descrizione e composizione

L'archivio fotografico della Fondazione Federico Zeri si compone di un nucleo principale, rappresentato dalla fototeca che Federico Zeri ha lasciato all'Università di Bologna alla sua morte nel 1998, e da altri fondi pervenuti dal 2008 ad oggi per donazioni successive. Tutti i fondi fotografici hanno una stretta attinenza con la documentazione del patrimonio storico artistico, italiano e internazionale. La Fototeca Zeri, costituita da 290.000 fototipi, è considerata tra i più importanti archivi fotografici al mondo per lo studio dell'arte italiana. Dal 2003 è oggetto di un progetto di catalogazione puntuale dei singoli fototipi con scheda F-ICCD che ha portato alla costituzione di un database online in cui sono consultabili circa 160.000 immagini con relative schede. Gli altri fondi acquisiti sono: Fototeca Stefano Tumidei (2008, 11.247 fototipi), Collezione Ruth Jones (2008, 300 stereoscopie), Archivio Mario Berardi (2013, 6.400 fototipi), Collezione Luigi Albrighi (2013, 1.738 stampe positive), Collezione Ferruccio Malandrini (2014, 10.325 stampe positive), Archivio Arrigo Coppitz (2016, 6.959 fototipi), Fototeca Everett Fahy (2017, 40.800 fototipi).

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1860 / -

Cronologia formazione

1998 / -

Produttori

Fondazione Federico Zeri, La Fondazione Federico Zeri è un centro di ricerca e di formazione specialistica nel campo della Storia dell'arte. È stata istituita nel 1999 dall'Università di Bologna con lo scopo di tutelare e divulgare l'opera e la figura di Federico Zeri, conservare e valorizzare lo straordinario lascito dello studioso: la Biblioteca d'arte (46.000 volumi, 37.000 cataloghi d'asta) e la Fototeca (290.000 fotografie di opere d'arte).

Soggetti

Documentazione del patrimonio culturale (Architettura; Arti decorative; Archeologia; Scultura italiana e straniera dal XII al XX secolo; Pittura italiana e straniera dal XII al XX secolo)

Autori

Coppitz, Arrigo; Malandrini, Ferruccio; Jones, Ruth; Albrighi, Luigi; Fahy, Everett; Tumidei, Stefano; Berardi, Mario; Zeri, Federico

Data redazione

2018

    • Berardi, Mario, CC BY-SA
    • L'ex convento di Santa Cristina, sede della Fondazione Federico Zeri, CC BY-SA
    • La collezione Ferruccio Malandrini, CC BY-SA
    • Fotografie dal fondo Stefano Tumidei, CC BY-SA
    • Fotografie nella buste e fascicoli della Fototeca Zeri, CC BY-SA
    • L'archivio fotografico della Fondazione nei locali climatizzati nel complesso di Santa Cristina (Bologna), CC BY-SA