L'Archivio fotografico della Fondazione FS Italiane conserva uno straordinario patrimonio di scatti che testimoniano la storia e le attività delle Ferrovie dello Stato italiane dagli anni '20 del Novecento ad oggi, con un nucleo principale che si sviluppa dal secondo dopoguerra agli anni '80.
L'intero posseduto ammonta a circa 350.000 foto analogiche, 170 album di stampe e 500.000 immagini digitali in continuo incremento: dalle lastre in vetro in bromuro d'argento, fino al nativo digitale, passando per negativi su pellicola, diapositive e stampe.
Ogni scatto è viva testimonianza dell'evoluzione dell'azienda: il prezioso nucleo di lastre in vetro mostra le opere di costruzione e potenziamento degli anni '30, ma è nel 1950 che le ferrovie si dotarono di proprie attrezzature e personale per documentare a 360° tutto il mondo ferroviario istituendo quindi la Fototeca Centrale all'interno della Sezione autonoma Documentazione FS del Servizio Personale e Affari generali.
Dal 1950 fino agli anni '80 vengono intensamente documentate le attività dei servizi dell'esercizio e amministrativi nei quali erano organizzate le Ferrovie dello Stato: Servizio Movimento, Servizio Commerciale e del Traffico, Servizio Materiale e Trazione, Servizio Lavori e costruzioni, Servizio Impianti elettrici, Servizio Personale e Affari Generali, Servizio Sanitario, Servizio Ragioneria, e Servizio Approvvigionamenti.
Stretta fu la collaborazione con la rivista aziendale Noi della Rotaia (1955-1957), poi Voci della Rotaia (1958-1991), con centinaia di fotografie pubblicate a corredo degli articoli che tenevano aggiornato il personale delle ferrovie sulla vita dell'azienda.
Le fotografie conservate raccontano non solo la storia delle Ferrovie dello Stato ma anche il forte vincolo che legò il progresso ferroviario alla storia sociale, economica e produttiva del nostro paese.
Dal 2013 l'Archivio Fotografico, facente parte dell'Archivio Audiovisivi, viene gestito dalla Fondazione FS Italiane nell'ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio storico e culturale delle Ferrovie dello Stato.
Ordinamento
tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa