Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Von Gloeden – Plüschow
È assai probabile che le fotografie siano appartenute, prima di pervenire presso il collezionista da cui sono state acquistate, a un pittore o a uno studente di Belle arti: lo testimoniano la presenza di quadrettature a matita presenti su alcune di esse (su una vi sono anche vistosi ritocchi a grafite e biacca), nonché il fatto che due foto siano state incollate su un cartoncino che era stato precedentemente usato per copiare a matita una composizione classicheggiante di figure femminili. Le condizioni di conservazione delle fotografie non sono ottimali: alcune presentano lacune e lacerazioni, dovute al distacco maldestro da supporti secondari (probabilmente uno o più album, da cui la presenza di colle). Altre si presentano tuttora incollate a cartoncini di varia natura. Su alcune delle 31 fotografie, esposte in una mostra nel 2008 (cfr Italo Zannier, a cura di, “Wilhelm von Gloeden. Fotografie, nudi, paesaggi, scene di genere”, Firenze, Alinari 24 Ore, 2008, pp. 179-181) sono stati effettuati dei primi interventi di restauro (integrazione di lacune, spianamenti). Tutte le fotografie sono state condizionate in materiali a norma e catalogate col sistema SIRBEC della Regione Lombardia che segue gli standard ICCD per la scheda F. Costanti aggiornamenti dei dati vengono effettuati parallelamente al progredire degli studi relativi al fondo.