Il fondo è composto da negativi su lastra di vetro risalenti agli anni 1925–1930 e documenta alcuni luoghi significativi della città di Verona: la Chiesa di San Giorgio in Braida, il Teatro Romano, la Chiesa dei Santi Siro e Libera, la Chiesa di San Fermo Maggiore, la Basilica di San Zeno, Piazza Bra e l’Arena.
Le immagini restituiscono una testimonianza visiva della città, offrendo un punto di vista d’epoca su architetture civili e religiose di rilievo storico.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
- / -
Cronologia formazione
- / -
Produttori
-
Soggetti
Documentazione del patrimonio architettonico
Documentazione del patrimonio archeologico
Architettura (Arena (sullo sfondo); Piazza Bra; Basilica di San Zeno; Chiesa di San Fermo Maggiore; Chiesa dei Santi Siro e Libera; Teatro Romano; Chiesa di San Giorgio in Braida)
Ambiente urbano
Autori
-
Data redazione
2025
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa