Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Collezione ARFA - Fotografie 45.155975, 10.791103 Collezione ARFA - Fotografie (Indicazioni stradali)

Torino

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

collezionistico

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Il fondo è composto da sette negativi fotografici su lastra di vetro dimensione 13x18 cm, in buono stato di conservazione, databili presumibilmente intorno agli anni ’20 del 1900.
Le immagini ritraggono vedute urbane e monumenti della città di Torino, tra cui si riconoscono:
• Monumento equestre a Carlo Alberto di Savoia,
• Stabilimento industriale,
• Monumento equestre di Emanuele Filiberto in Piazza San Carlo,
• Chiesa di Santa Maria del Monte dei Cappuccini,
• Chiesa di Santa Croce,
• Monumento dedicato a Pietro Micca
• Facciata di Palazzo Carignano.
I soggetti includono scorci cittadini, spazi pubblici, mercati, e dettagli architettonici, con una forte attenzione alla composizione, alla profondità prospettica e alla presenza umana, anche se secondaria.

Ordinamento

nessuno

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

- / -

Cronologia formazione

- / -

Produttori

-

Soggetti

Paesaggio (Paesaggio Urbano)
Documentazione del patrimonio architettonico (Palazzi, Chiese)
Architettura
Ambiente urbano

Autori

-

Data redazione

2025

Note

-

    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA
    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA
    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA
    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA
    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA
    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA
    • Sconosciuto, Negativo su lastra di vetro, CC BY-SA