Il fondo è composto da sette negativi fotografici su lastra di vetro dimensione 13x18 cm, in buono stato di conservazione, databili presumibilmente intorno agli anni ’20 del 1900.
Le immagini ritraggono vedute urbane e monumenti della città di Torino, tra cui si riconoscono:
• Monumento equestre a Carlo Alberto di Savoia,
• Stabilimento industriale,
• Monumento equestre di Emanuele Filiberto in Piazza San Carlo,
• Chiesa di Santa Maria del Monte dei Cappuccini,
• Chiesa di Santa Croce,
• Monumento dedicato a Pietro Micca
• Facciata di Palazzo Carignano.
I soggetti includono scorci cittadini, spazi pubblici, mercati, e dettagli architettonici, con una forte attenzione alla composizione, alla profondità prospettica e alla presenza umana, anche se secondaria.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa