Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia - Archivio fotografico della sede staccata di Udine 46.063547, 13.232014 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia - Archivio fotografico della sede staccata di UdineVia Zanon 22, Udine, UD (Indicazioni stradali)

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia – Fondo Udine Raccolte

Regione

Friuli-Venezia Giulia

Provincia

Udine

Comune

Udine

Indirizzo

Via Zanon 22

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

10.000-50.000

Descrizione e composizione

Con il terremoto del maggio 1976 la Soprintendenza fu presente sul territorio non soltanto con una campagna fotografica immediata sui monumenti danneggiati, che fa parte del fondo "Udine Singole", ma con una testimonianza dei successivi sopralluoghi sul territorio e sui cantieri di restauro, effettuata per documentare la situazione su salvo rare eccezioni su pellicola 35 mm. Si tratta quindi di sequenze di immagini scattate da chi si recava in missione sul campo, con un formato di qualità inferiore a quella che si considerava il formato sufficiente per essere inventariato tra le "Singole". Si formò un archivio parallelo di immagini che continua fino ad oggi, poiché vi confluirono le diapositive di piccolo formato utilizzate ad esempio dai restauratori per documentare i restauri sulle opere d'arte. Analogamente anche la documentazione su formato jpeg a bassa risoluzione viene inventariata in raccolte di immagini che ne proseguono la numerazione che oggi raggiunge quasi le 1000 unità.

Ordinamento

cronologico, numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico, detenzione ente pubblico

Cronologia produzione

1977 / -

Cronologia formazione

1977 / -

Produttori

Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio; Pozzar, Arduino

Soggetti

Documentazione del patrimonio architettonico (Terremoto)

Autori

-

Data redazione

2017

Note

-

    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Cesclans; Pieve di Santo Stefano; esterno dopo il terremoto, 08/1978, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia GiuliaSoprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Cesclans; Pieve di Santo Stefano; esterno durante i lavori, 10/1978, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Colloredo di Monte Albano; Castello; affresco staccato di Giovanni da Udine presso il castello di Udine, 1981, negativo b/n su pellicola formato 6x6, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Colloredo di Monte Albano; Castello; esterno, veduta aerea durante i lavori, 11/1979, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Torlano; Chiesa di Sant' Antonio da Padova; altare dopo il terremoto, post 1976, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Venzone; Torre di Porta San Genesio; durante i lavori, 05/1978, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Valvasone; Castello; esterni durante i lavori, 05/1979, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia - d'Ufficio, Tolmezzo; Palazzo Linussio; interno durante i lavori, 1980, negativo b/n su pellicola formato 35 mm, CC BY-NC-ND
    • Raffaella Turco, Udine; Chiesa della Beata Vergine del Carmine; dipinto su tela "Beato Odorico predica il Vangelo" durante la pulitura, 2012, digitale, CC BY-NC-ND