Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Collezione ARFA - Fotografie 45.155975, 10.791103 Collezione ARFA - Fotografie (Indicazioni stradali)

Regia Nave Libia in Estremo Oriente

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

collezionistico

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Dal 1922 al 1932, il cacciatorpediniere Libia fu una figura di riferimento per la presenza italiana in Estremo Oriente. Basato a Shanghai, il Libia svolse un ruolo fondamentale nella tutela degli interessi italiani e nella protezione dei connazionali residenti, operando spesso in condizioni difficili.
Durante il suo servizio, il Libia effettuò numerose missioni di pattugliamento, partecipò a esercitazioni congiunte con altre marine e fornì supporto logistico alle unità minori
Il fondo include immagini evocative della vita a bordo e a terra (a Shanghai), della sala motori, della nave in cantiere e delle fortificazioni terrestri. Tra le fotografie è presente anche uno scatto del cacciatorpediniere Espero alla partenza dall'Italia.

Ordinamento

nessuno

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1922 / 1926

Cronologia formazione

- / -

Produttori

-

Soggetti

Guerra (Incrociatori)

Autori

-

Data redazione

2024

Note

-

    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA
    • CC BY-SA