Atlante lunare fotografico. “Observatory Atlas of the moon. Lick Observatory. Published by the gift of W. W. Law Esq. of New York City ecc.”
Tra il 1895 ed il 1897 il Direttore dell'Osservatorio di Lick (San Josè, California) distribuisce a selezionati scienziati e istituzioni astronomiche alcune grandi fotoincisioni del suolo lunare, derivate da fotografie scattate nell'Osservatorio stesso. Poco dopo l'inizio di questo lavoro, inviato man mano le immagini venivano scattate e riprodotte, a Parigi inizia una analoga opera, di qualità migliore e di maggiore tiratura. Delle 60 fotoincisioni previste ne sono così prodotte soltanto 19, nel formato 315x235 mm, qui tutte presenti in un album novecentesco di 450x380 mm.
Oltre a vantare un non certissimo titolo di primo atlante fotografico lunare, quello del Lick ha come caratteristica l'estrema rarità, in quanto edito in pochissime copie non venali, la gran parte delle quali in collezioni pubbliche americane ed europee. La presente copia è appartenuta ad un astronomo modenese.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
1896 / 1897
Cronologia formazione
- / -
Produttori
-
Soggetti
Reportage (Astronomia; Osservatorio Luna)
Autori
-
Data redazione
2019
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa