Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico degli Scavi di Ostia 41.754874, 12.290583 Archivio fotografico degli Scavi di Ostiavia dei Romagnoli 717, Roma, RM (Indicazioni stradali)

Fondo Raissa Calza

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

via dei Romagnoli 717

Definizione

fondo

Tipologia

personale

Consistenza

1.000-5.000

Descrizione e composizione

Il fondo è composto dalle fotografie scattate da Raissa Gurevitch Calza (Odessa 1897- Roma 1979) nel corso della sua attività di archeologa a Ostia (1935-1968). Le immagini raffigurano principalmente le sculture trovate durante gli scavi ostiensi (oggetto di numerosi studi di R. Calza) ma anche la vita sul sito (scavi e ritrovamenti in corso, studiosi in visita, sopralluoghi di politici, apprestamenti per la difesa antiaerea, ecc.).
Il fondo è costituito da negativi b/n alla gelatina su pellicola formato 6x9 e dalle relative stampe, per lo più effettuate dal fotografo Vasari di Roma.

Ordinamento

numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1935 / 1968

Cronologia formazione

1935 / 1968

Produttori

Calza, Raissa

Soggetti

Documentazione del patrimonio archeologico (Statue, ritratti, rilievi, sarcofagi, varie)
Vita quotidiana (Vita negli Scavi di Ostia; Personaggi illustri in visita; Attività personali di studio)
Guerra (Opere di protezione antiaerea)

Autori

Calza, Raissa

Data redazione

2017

Note

Bibl.: E.J. Shepherd, L. Scaramella, Da Ostia a Roma e oltre: Raissa Calza e la fotografia, in AA.VV., Lungo il Tevere. Da Roma a Ostia, un percorso per immagini, Acta Photographica. Rivista di fotografia, cultura e territorio, 2009, pp. 113-122; E.J. Shepherd, Raissa e la fotografia, a Ostia e altrove, Annali della Facoltà di lettere e filosofia, Università di Siena, 33, 2012, pp. 163-190.

    • Calza, Raissa, [Scavi di Ostia, mitreo delle terme del Mitra, statua del dio Mitra con gruppo di operai], negativo (pellicola) alla gelatina, CC BY-SA