Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico degli Scavi di Ostia 41.754874, 12.290583 Archivio fotografico degli Scavi di Ostiavia dei Romagnoli 717, Roma, RM (Indicazioni stradali)

Fondo Lateres Signati Ostienses

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

via dei Romagnoli 717

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

5.000-10.000

Descrizione e composizione

Si tratta della riproduzione digitale della campagna fotografica di 5.200 esemplari di bolli doliari attestati nell'edilizia ostiense, condotta nel 1965 insieme alla schedatura scientifica nel deposito del Castello di Giulio II da un gruppo di studiosi finlandesi, guidati da Jaakko Suolahti; nel 1968 nel deposito degli Horrea Epagathiana. La riproduzione digitale è stata effettuata da Lorenzo Scaramella nel 2000; la soggettazione delle immagini digitali è stata condotta nel 2011-2012 da un gruppo di giovani studiosi dell' Università di Roma "Sapienza" (Lucia Baccarini, Daniele D'Aprile, Simona Faedda, Marzia Postorino, Marica Sergi, Valentina Siracusa).
Le immagini originali (conservate presso l'Institutum Romanum Finlandiae) erano negativi alla gelatina formato 24x36; il fondo ostiense è composto dalle riproduzioni digitali formato .tif.

Ordinamento

numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

2000 / 2000

Cronologia formazione

1965 / 1968

Produttori

-

Soggetti

-

Autori

Scaramella, Lorenzo

Data redazione

2017

Note

I Lateres Signati Ostienses (abbr. LSO) sono stati pubblicati sotto la direzione di Jaakko Suolahti, Lateres Signati Ostienses, testo di M. Steinby in collaborazione con T. Helen, appendice di H. Solin, Acta Instituti Romani Finlandiae voll. VII.1-2, Roma, 1978.

    • Institutum Romanum Finlandiae / Lorenzo Scaramella, Bollo laterizio CIL XV S. 71 = LSO 300 (riproduzione digitale), riproduzione digitale formato .tif, CC BY-SA