Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Fondo Autochrome
Una nota particolare merita la figura di Adolphe Buyssens.
Adolphe Buyssens era un botanico belga. È noto per i suoi studi e le sue pubblicazioni nel campo della botanica, con un particolare interesse per la fitogeografia, la fitosociologia e la flora del Belgio e dell'Europa occidentale. La sua carriera è stata segnata da numerosi contributi scientifici che hanno arricchito la conoscenza della vegetazione e degli ecosistemi della regione. Buyssens è ricordato per il suo lavoro dettagliato e per la sua capacità di analizzare e descrivere la composizione e la distribuzione delle comunità vegetali. Tra le sue passioni c’era la fotografia.
Il fratello Jules Buyssens è stato un eminente architetto paesaggista belga, considerato un pioniere nel suo campo. Ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama dell'architettura dei giardini in Belgio e oltre. Ha progettato numerosi parchi e giardini privati per l'aristocrazia e la borghesia, ma anche spazi pubblici. È stato inoltre il responsabile del progetto paesaggistico dell'Esposizione Universale di Bruxelles del 1935. Nell'autocromia, è ritratto il giardino di M. Marbais, situato a Bruxelles, al numero 52 di avenue de Tervueren. Attualmente, il giardino è in stato di degrado a causa della mancanza di manutenzione ed è stato diviso in tre parti. Questa autocromia rappresenta l'unica testimonianza visiva del giardino nella sua forma originale ed è inclusa nel libro "Jules Buyssens et Le Nouveau Jardin Pittoresque", scritto da Eric Hennaut e Ursula Wieser Benedetti (Ed. CFC / CIVA, 2023).
Al museo CIVA di Bruxelles, che possiede numerosi Autochrome di Adolphe Buyssens, si è tenuta una mostra da settembre 2022 a febbraio 2023 intitolata 'Picturesque Jules Buyssens, Landscape Architect'.