Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Sezione Fotografia, CSAC 44.856318, 10.347422 Sezione Fotografia, CSACVia Viazza di Paradigna 1, Parma, PR (Indicazioni stradali)

Fondi antiquari di stampe fotografiche

Indirizzo web

www.csacparma.it

Regione

Emilia-Romagna

Provincia

Parma

Comune

Parma

Indirizzo

Via Viazza di Paradigna 1

Definizione

fondo

Tipologia

collezionistico

Consistenza

10.000-50.000

Descrizione e composizione

Il fondo è composto da stampe di vario formato e realizzate con le differenti tecniche fotografiche in uso dalla metà dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento. Comprende 145 scatole e cartelle di stereofoto, albumine di grande formato con immagini di paesaggio, vedute urbane e riproduzioni d’arte, 6 scatole di ritratti in formati storici, 30 lastre per lanterna magica e 37 rullini di pellicola.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1855 / 1920

Cronologia formazione

1969 / 2013

Produttori

-

Soggetti

Ambiente urbano (Ritrattistica)
Paesaggio

Autori

-

Data redazione

2016

Note

-

    • Studio Arena, Napoli, s.t. (ritratto di terrier scozzese), carte-de-visite, 1870 c., stampa all'albumina, CC BY-SA
    • Franz Von Lenbach, Madame Maria G. Knapp Von Lenbach, 1903, gelatina bromuro d'argento su carta, CC BY-SA
    • Zangaki Frères, Caire, Panorama, 1880 c., stampa all'albumina, CC BY-SA
    • Adriano De Bonis, Roma, Tempio della Fortuna Virile e casa di Cola di Rienzo, 1860 c., stampa all'albumina, CC BY-SA
    • Giorgio Sommer, Amalfi, Cattedrale, 1880 c., stampa all'albumina, CC BY-SA
    • Pietro Poppi - Fotografia dell'Emilia, Bologna. Torri Asinelli e Garisenda, 1880 c., stampa fotografica all'albumina, CC BY-SA