Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fototeca Fondazione Sella onlus 45.571903, 8.059236 Fototeca Fondazione Sella onlusVia Corradino Sella 10, Biella, BI (Indicazioni stradali)

Esposizione Internazionale di fotografia alpina invernale

Regione

Piemonte

Provincia

Biella

Comune

Biella

Indirizzo

Via Corradino Sella 10

Definizione

fondo

Tipologia

professionale

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Il fondo è costituito da circa 400 stampe di proprietà Fondazione Sella; la serie fotografica proviene da Vittorio Sella ed è stata conferita alla Fondazione Sella al momento della sua costituzione (1980).

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1910 / 1910

Cronologia formazione

1910 / 1910

Produttori

-

Soggetti

Paesaggio (Montagne in inverno)

Autori

Meerkämpfer; Kern; Hess; De Cessole; Capitani; Borsetti; Cibrario; Bogge, Franco; Sella, Ugo

Data redazione

2019

Note

-

    • Bogge, Franco, Colle Monte Rosso, Monbarone e Bechit, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Bogge, Franco, Oropa, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Bogge, Franco, Galleria Rosazza, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Bogge, Franco, Monte Bo dalla Galleria Rosazza, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Bogge, Franco, Monte Mucrone, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Bogge, Franco, Alpe Strada e Monte Mucrone, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Meerkampfer, Giochi invernali sul ghiaccio, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Kern, Studio a Cubly, 1907, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Kern, Sulle rocce di Naye, 1907, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Bogge, Franco, Sulla ghiacciaia, Occhieppo Superiore, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA