Il fondo “Baracca, Francesco” (1888-1918) è pervenuto nell’Archivio dell’Ufficio Storico dell’Aeronautica militare il 1 ottobre 2014. Precedentemente era conservato presso l’aeroporto militare 90 Stormo “Francesco Baracca” di Grazzanise (CE). Al momento del versamento è stata redatta una nota accompagnatoria nella quale si è sinteticamente elencata la tipologia e la consistenza del materiale documentario e fotografico. Il fondo è costituito da diverse tipologie documentarie: materiale fotografico; libri di studio; lettere; attestati di studio; telegrammi; diari di esercitazioni tattiche; quaderni di appunti personali. Le unità fotografiche comprendono foto sciolte un album.
la sezione raccoglie un corpus di immagini assai vario. La rosa fotografica documenta il percorso dell’asso, dall’infanzia, agli anni giovanili fino ai tempi della carriera militare. Sono presenti immagini di vita conviviale, ritratti, pose coi biplani (Nieutport e lo Spad XIII), visite a stabilimenti aviatori. Chiudono il senso cronologico un positivo che ritrae il momento delle sue esequie e le immagini ricordo lasciate dalla madre.
Consistenza: il corpus è costituito da foto sciolte, per una consistenza complessiva di 23 unità positive di cui 4 montate su cornici. Non sono presenti unità negative.
Struttura: l’ordinamento dato alla raccolta fotografica ha previsto un raggruppamento di immagini per unità di senso logico e cronologico. I positivi sono stati sistemati in due unità di conservazione, da intendersi come unità fascicolari: la busta 4, che fa capo ai fascicoli “Gli anni giovanili”, e la busta 5, a “La carriera militare”.
Prevalendo la logica dell’unità di senso sopradetto, la sistemazione dei positivi prescinde dalla tipologia dei supporti secondari di montaggio, per cui i postivi su unico supporto convivono con gli altri su supporti secondari. Caso a sé l’album fotografico, dove le 12 unità positive sebbene in richiamo alle unità sciolte, sono state assemblate successivamente su un supporto non coevo alle immagini e alla tecnica di stampa.
Caratteristiche: si tratta di positivi a varie tecniche fotografiche: prevalentemente gelatine ai sali d’argento, ma sono presenti anche aristotipi, una collotipia e 1 albumina. Alcuni si presentano su un unico supporto primario, altri montati su supporti secondari in cartoncino, altri ancora sistemati in cornici. Un numero di 12 unità sono sistemati all’interno di un album.
Ordinamento
cronologico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente pubblico
Cronologia produzione
1893 / 1921
Cronologia formazione
1893 / 1921
Produttori
Baracca, Francesco (1888-1918)
Soggetti
Aerofotografia (Fotografie aeree)
Ambiente urbano (Città)
Documenti di archivio (Documenti - Fotografie - Cartografia - Diari)
Eventi storici (Aviazione, Regio Esercito, Cavalleria - Guerra mondiale 1914-1918)
Famiglia
Guerra (Guerra Mondiale 1914-1918)
Militare
Libri a stampa e manoscritti
Paesaggio
Autori
-
Data redazione
2017
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa