Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Gabinetto Fotografico Nazionale 41.886217, 12.476377 Gabinetto Fotografico Nazionalevia di San Michele 18, Roma, RM (Indicazioni stradali)

Francesco Chigi

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

via di San Michele 18

Definizione

fondo

Tipologia

familiare

Consistenza

5.000-10.000

Descrizione e composizione

L'archivio è composto da 6.045 unità di varie tipologie, in maggior parte negativi su vetro e su pellicola alla gelatina ai sali d'argento (formati dal 4,5x6 cm al 18x24); positivi su carta e su vetro. Sono presenti stereoscopie. Importante è il nucleo di autocromie che Chigi, attento alle novità tecniche, sperimentò fra i primi in Italia servendosi delle lastre brevettate dai Fratelli Lumière, messe in commercio nel 1907. L'archivio conserva inoltre riproduzioni tratte dai positivi originali rimasti alla famiglia.
L'esperienza fotografica di Francesco Chigi (1881-1953) si muove all'interno della vita familiare; ritrae le persone, le residenze e i viaggi, così come gli avvenimenti pubblici dei quali è spettatore. A questi scatti affianca un'opera di documentazione del mondo naturale con cui viene a contatto.

Ordinamento

numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda
vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1896 / 1943

Cronologia formazione

1896 / 1943

Produttori

Chigi, Francesco

Soggetti

Ritrattistica
Famiglia (Chigi)
Natura (Lazio; Svizzera)
Cronaca (Eruzione del Vesuvio 1906)
Guerra (Prima guerra mondiale 1915)
Miscellanea (Viaggi - Ucraina, Ungheria, Italia)

Autori

Chigi, Francesco

Data redazione

2016

Note

-

    • Chigi, Francesco, Castel Fusano (Roma) - Stradone nella pineta, gelatina ai sali d'argento/ vetro (diapositiva stereoscopica), CC BY-SA
    • Chigi, Francesco, Ostia (Roma) - Mandria di mucche si abbevera nello stagno del Guerrino nella zona paludosa, oggi scomparsa, della tenuta Chigi a Castelfusano, gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo), CC BY-SA
    • Chigi, Francesco, Ucraina, Leopoli - Gente in attesa alla stazione ferroviaria. Viaggio in occasione di una visita alla famiglia Barjatinskij, gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo), CC BY-SA
    • Chigi, Francesco, Boscotrecase (Napolia) - Eruzione del Vesuvio. Un gruppo di persone davanti alla porta della chiesa semisommersa dalla lava., gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo stereoscopico), CC BY-SA
    • Chigi, Francesco, Ariccia (Roma) - Portico d'ingresso di palazzo Chigi, luogo di villeggiatura della famiglia Chigi, gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo), CC BY-SA
    • Chigi, Francesco, Ostia (Roma) - Cacciatori, guardiacaccia durante una battuta di caccia nella riserva Chigi di Castelfusano, gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo), CC BY-SA
    • Chigi Francesco, Roma - Il dottor Meyer, direttore del giardino zoologico con un cucciolo di orso bruno, gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo), CC BY-SA
    • Chigi, Francesco, Roma - la principessa Sofia Barjatinskij convalescente da un intervento, gelatina ai sali d'argento/ vetro (negativo), CC BY