Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Respighi - serie Fotografie 45.470350, 9.198814 Respighi - serie FotografieVia Senato. 10, Milano, MI (Indicazioni stradali)

Respighi – serie Fotografie

E-mail

as-mi@beniculturali.it

Regione

Lombardia

Provincia

Milano

Comune

Milano

Indirizzo

Via Senato. 10

Definizione

raccolta

Tipologia

familiare

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Serie “Fotografie”: 117 unità documentarie (1899-1976)

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1899 / 1976

Cronologia formazione

1899 / 1976

Produttori

Ottorino Respighi (Bologna, 9 luglio 1879 – Roma, 18 aprile 1936), musicista, Uno dei più amati e conosciuti compositori italiani del Novecento, autore di musica sinfonica, cameristica e teatrale, .violinista e violista d'orchestra, pianista e direttore. Dal 1913 insegnante di composizione al Liceo Musicale di Santa Cecilia (di cui divenne più tardi direttore), ebbe tra i suoi allievi numerosi giovani talenti successivamente affermatisi con successo nella professione. In relazione con i principali esponenti delle arti e della cultura del suo tempo, insignito di svariate onorificenze, tra cui quella di Accademico d’Italia; Elsa Respighi Olivieri Sangiacomo (Roma, 24 marzo 1894 – 17 marzo 1996), musicista, Dotata di un eccezionale talento, pianista, poi cantante, regista teatrale e compositrice. Allieva particolarmente apprezzata di Ottorino Respighi, ne divenne nel 1919 la sposa. I coniugi effettuarono per oltre un decennio tournées concertistiche in Italia, Europa, Stati Uniti e America del Sud. Delle sue composizioni sono sopravvissuti una quarantina di lavori (una prima tranche composta tra il 1913 e il 1919, gli altri - inclusi i completamenti di alcune opere lasciate incompiute dal marito - a partire dal 1937 al 1949). Contribuì alla scoperta di nuovi talenti e soprattutto promosse indefessamente la diffusione della musica di Ottorino Respighi.

Soggetti

Spettacolo
Ritrattistica (Respighi Olivieri Sangiacomo, Elsa; Respighi, Ottorino)

Autori

Luigi Lanzoni & Figlio, Bologna; Graziani, Bologna

Data redazione

2018

    • Luigi Lanzoni & Figlio, Bologna, Ottorino Respighi, 07/07/1902, Aristotipo, CC BY-SA
    • “Ottorino Respighi / (1903)”, 1903, Gelatina ai sali d’argento, CC BY-SA
    • “Elsa Olivieri”, 24/03/1909, Gelatina ai sali d’argento, CC BY-SA
    • Graziani, Bologna, Elsa Respighi Olivieri Sangiacomo, 1919, Gelatina ai sali d’argento, CC BY-SA