Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Fondo Tozzoni
La raccolta Tozzoni si è formata grazie alla sedimentazione di materiale accumulato dal conte Francesco Tozzoni (1838-1895) e in particolar modo dal figlio Francesco Giuseppe (1859-1929). Nel 1978 l'ultima erede della famiglia, Sofia Serristori Tozzoni, donò al Comune di Imola l'intero palazzo Tozzoni con tutto il contenuto, comprendendo anche l'archivio di famiglia e la raccolta fotografica. Parte di questo materiale è tuttora fisicamente inserito nell'archivio cartaceo, mentre un nucleo considerevole è stato recuperato in fasi successive all'interno della mobilia del palazzo. Il fondo ha grande ricchezza autoriale e raccoglie materiale prodotto da 250 fotografi, italiani e stranieri. Alle fotografie si aggiungono cartoline e biglietti augurali. Una parte del fondo è stata inventariata, sottoposta a pulitura e housing e digitalizzata. Un piccolo nucleo di fotografie è stato catalogato con scheda F/ICCD a cura dell'Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna. Nel novembre 2010 è stata organizzata la mostra "Formato famiglia: la raccolta fotografica dei Tozzoni" a cura di Laura Berti Ceroni e Cinzia Frisoni (Imola, Palazzo Tozzoni).