Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio storico fotografico Eni 41.751431, 12.648209 Archivio storico fotografico EniViale Bruno Buozzi 14, Castel Gandolfo, RM (Indicazioni stradali)

Archivio storico fotografico Eni

E-mail

archivio.storico@eni.com

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Castel Gandolfo

Indirizzo

Viale Bruno Buozzi, 14

Definizione

archivio

Tipologia

istituzionale

Consistenza

500.000-1.000.000

Descrizione e composizione

L’archivio storico fotografico conserva 500mila immagini in bianco e nero e a colori di vari formati e tipologie di cui 150mila stampe, 200mila pellicole invertibili (diapositive), 150mila negativi, immagini attraverso cui è possibile ripercorrere la storia dell’azienda sin dalla sua nascita. La raccolta e il riordino delle immagini prodotte da Eni e dalle sue società, è avvenuta nel 2005, dopo aver predisposto e realizzato presso il sito di Pomezia, condizioni ottimali di conservazione. La ricchezza dei fondi fotografici (Agip, Snam, Anic, Eni, il fondo delle Società Partecipate e gli Archivi Personali e Aggregati), permette di ripercorrere l’evoluzione della ricerca petrolifera onshore e offshore in Italia e all’estero, il percorso di metanizzazione in Italia, lo sviluppo dell’esportazione delle tecniche, delle infrastrutture, della rete di distribuzione dei carburanti, dei grandi impianti petrolchimici e di raffinazione, delle iniziative immobiliari e sociali, della pubblicità in tutte le sue forme. L’archivio racconta, inoltre, la vita dei tecnici e dei manager sul lavoro, durante gli incontri istituzionali, sociali e documenta la presenza Eni, in tutte le sue realtà, sia in Italia che all’estero.

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà mista pubblico/privato

Cronologia produzione

1938 / 1990

Cronologia formazione

2005 / -

Produttori

Eni

Soggetti

Paesaggio (Estero)
Paesaggio (Italia)
Industriale (Vita aziendale)
Industriale (Operai)
Industriale (Impianti industriali)
Industriale (Ricerca petrolifera)

Autori

Ottria, Renato; Studio Pratelli; Magnum Photos; Giansanti, Gianni; Pizzi, Donata; Barbey, Bruno; Studio Pratelli; Fontana, Franco; Barbieri, Olivo; Bavagnoli, Carlo; Phillips, John; Waagenaar, Sam; Publifoto; Studio Giacomelli; Studio Rotofoto; Anelli, Marco; Stefani, Bruno; Ballo, Aldo; Jodice, Mimmo; Patellani, Federico

Data redazione

2016

    • Jodice, Mimmo, Foto del restauro della facciata di San Pietro, b/n carta, CC BY-SA
    • Ballo, Aldo, Bombole dell'Agipgas, b/n carta, CC BY-SA
    • Enrico Mattei  con il Presidente della  Repubblica Luigi Einaudi, B/N, CC BY-SA
    • Stazione di Servizio Agip ad Aosta., b/n carta, CC BY-SA
    • Patellani, Federico, Cena locale a base di cavallette nel villaggio di Hang Qom, Iran., b/n carta, CC BY-SA
    • Stefani, Bruno, Campo petrolifero di Devoli, Albania, b/n carta, CC BY-SA
    • Ballo, Aldo, Serbatoi impianti Anic di Ravenna, b/n carta, CC BY-SA
    • Impacchettamento fertilizzanti all'Anic di Ravenna, b/n carta, CC BY-SA
    • Patellani, Federico, Stazione di servizio Agip a Pizzo Calabro, b/n carta, CC BY-SA
    • Ballo, Aldo, Piattaforma offshore "Perro Negro", b/n carta, CC BY