Archivio Fotografico Soprintendenza ABAP-SI - ex SBAPSAE di Arezzo43.467127, 11.881671Archivio Fotografico Soprintendenza ABAP-SI - ex SBAPSAE di ArezzoVia Ricasoli 1, Arezzo, AR (Indicazioni stradali)
Archivio Fotografico Soprintendenza ABAP-SI – ex SBAPSAE di Arezzo
Gli archivi in origine erano due separati e rispettivamente afferenti alle due sezioni "Monumenti" e "Gallerie" in cui era articolata fin dalla nascita la Soprintendenza aretina. Successivamente a seguito di riforme istituzionali che si sono succedute negli anni la divisione di fatto cessò e gli archivi vennero uniti "fisicamente" anche se mantengono numerazioni separate. Attualmente l'archivio degli uffici SABAP-Si di Arezzo è articolato in due sezioni separate: l'archivio degli originali, negativi, diapositive e fotocolor, organizzato in maniera progressiva secondo il numero del registro cronologico di entrata e la sezione stampe corrispondenti di consultazione, incollate su cartoncino intestato e con riportati in calce: il numero di negativo da cui sono tratte, la denominazione del contenitore e la descrizione dell'oggetto rappresentato ed eventuali note sullo stato del bene rappresentato. Nella sezione degli originali sono conservati una vasta tipologia di negativi che vanno dalle lastre in vetro 18x24 fino allle pellicole 35mm passando dai vari formati 8"x10", 13x18, 4"x5", 9x12, rollfilm 120 e 35mm. Sono inoltre presenti anche negativi al tratto in pellicola fotomaccanica per riproduzioni di disegni tecnici. Il numero di inventario di entrata generalmente individua una pellicola originale nell'archivio, cosa genralmente corretta per le lastre e le pellicole piane dove c'è corrispondenza tra copia di consultazione e originale(un numero, un originale) per quanto riguarda le pellicole in "rullo" (220, 120 e 35mm) il numero d'inventario spesso non corrisponde ad un solo originale fotografico ma può riguardare più copie dello stesso negativo (doppi scatti). Negli anni hanno lavorato per la soprintendenza aretina importanti studi fotografici nazionali quali Silvestri, Bazzechi Anderson ed altri contribuendo ad arricchire l'archivio di immagini di pregio. E' presente anche un archivio con circa 700 stampe di fotografie aeree riguardanti il territorio della provincia di Arezzo.
Ordinamento
topografico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa