Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Archivio fotografico Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi- Ellenistico-Romana
L'Archivio fotografico storico del Museo Archeologico, già, Nazionale di Siracusa, che fu istituito nel 1886 nella sede in piazza Duomo, nacque con gli studi sul territorio siciliano di Paolo Orsi. Il grande archeologo diresse il museo dal 1891, e fino agli anni '30 lo arricchì di reperti archeologici provenienti da tutta la Sicilia orientale contribuendo, con i suoi collaboratori, alla realizzazione di archivi di immagini fotografiche e disegni. L'archivio storico di immagini fotografiche è rimasto di competenza della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, che gestisce ad oggi in modo eccelso le vecchie immagini su diversi supporti, digitalizzandole. Nel 1988 il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi si è trasferito in una nuova e avveniristica struttura al di fuori dalle mura di Ortigia, nella parte alta della città di Siracusa, vicino al Parco Archeologico della Neapolis, nella cui gestione rientra, appunto, la creazione e gestione di un nuovo archivio fotografico digitale.
Questa raccolta è dedicata ai reperti tardo-ellenistici e romani, custoditi nel Museo Archeologico Paolo Orsi, Settore D, con materiali provenienti dalla Sicilia orientale e dal territorio della città ellenistica di Siracusa. I reperti testimoniano la vita pubblica, il teatro e la vita quotidiana, con oggetti di uso comune provenienti dalle botteghe della città. Una sezione è dedicata anche al culto dei morti, dalle tombe delle necropoli ellenistiche.