Il patrimonio fotografico dell’Istituto è costituito da tre nuclei principali ed ammonta a circa 120.000 fotografie (negativi e positivi)
- Fondo fotografico del quotidiano ‘Il Popolo’; ha una consistenza di circa 60.000 unità e contiene materiale relativo alle vicende politiche e istituzionali nazionali ed internazionali, alla cronaca, allo spettacolo, (televisione, cinema, teatro), alla cultura, sport, ecc. Si tratta dell’archivio redazionale del giornale organizzato in base ad una struttura tematica e numerica, per servizi e reportage realizzati dai fotografi professionisti del giornale stesso e da agenzie di stampa nazionali ed estere. (1949-1994)
- Fondo fotografico del partito della Democrazia cristiana. Servizio propaganda e Stampa; conserva circa 5000 fotografie, ordinate alfabeticamente o per tema (personaggi politici, italiani e non, eventi ed argomenti importanti relative alle vicende istituzionali della seconda metà del Novecento.
- Archivi personali; raccolte di fotografie conservate nei fondi privati degli esponenti del movimento cattolico Luigi Sturzo, Giovanni Gronchi, Guido Gonella, Giuseppe Spataro, Angela Cingolani, Franca Falcucci, Nilo Piccoli, Flaminio Piccoli, Enrico Zuppi, Giulio Andreotti, ecc.
Ordinamento
tematico, alfabetico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa