Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio di Etnografia e Storia Sociale 45.486753, 9.196116 Archivio di Etnografia e Storia SocialePiazza Città di Lombardia, Milano, MI, Lombardia (Indicazioni stradali)

Simone Magnolini

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

professionale

Consistenza

10.000-50.000

Descrizione e composizione

Il Fondo raccoglie tutti i negativi eseguiti dal fotografo professionista Simone Magnolini (1895-1982), attivo tra il 1919 e il 1976 nelle province di Brescia, Bergamo e Venezia.
Simone Magnolini nasce a Borno nel 1895. Nel 1919, abbandonata la professione di sarto, intraprende quella di fotografo itinerante, eseguendo ritratti all’aperto dei contadini dell’alta valle. A partire dal 1924 inizia a produrre fotografie di paesaggio per la realizzazione di cartoline destinate alla vendita. Tra il 1925 e il 1926 apre uno studio fotografico nella sua casa di Borno. Nel 1927 la legge che rende la fotografia obbligatoria sui documenti di identità dà un grande incremento alla sua attività. Negli stessi anni inizia a documentare i paesaggi lacustri per la Società di navigazione del lago d’Iseo, realizza documentazioni relative al territorio e alla zootecnia per la Milizia nazionale forestale (poi Corpo forestale dello Stato) e documenta i lavori per la costruzione di dighe, centrali idroelettriche e condotte forzate per la Società Elettrica Cisalpina (poi Edison). Altri committenti sono le fonderie ILVA di Lovere, il Cotonificio Olcese, il cementificio di Cogno, le Ferrerie Tazzoni, e alcuni comuni della Valle
Camonica. Collabora ad alcune pubblicazioni del Touring Club Italiano, come "La Flora", "La Lombardia", "Luoghi di cura", "Soggiorno e Turismo" e alla rivista della guardia forestale "Monti e boschi". Realizza l’apparato
illustrativo dei testi di geografia del professor Giuseppe Nangeroni. Nel 1927, in occasione del X Congresso Geografico Nazionale, Magnolini vince la medaglia d’oro per la fotografia di paesaggio. Nel 1965, ritiratosi dalla professione attiva, Magnolini comincia a dipingere ad acquerello le sue fotografie di paesaggio e di soggetti relativi al mondo contadino. Muore nel 1982.

Il Fondo è stato acquistato nel giugno 1979 dall'Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia direttamente da Simone Magnolini presso il suo studio di Borno.

Ordinamento

tematico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1919 / 1970

Cronologia formazione

1979 / -

Produttori

Simone Magnolini

Soggetti

Architettura
Industriale
Documentazione del patrimonio etnoantropologico

Autori

Magnolini, Simone

Data redazione

2017

Note

-

    • Magnolini, Simone, Borno (BS). Barriere di contenimento sul torrente Caidone, negativo originale su lastra, CC BY-NC-ND
    • Magnolini, Simone, Ossimo (BS). Contandine, negativo originale su lastra, CC BY-NC-ND
    • Magnolini, Simone, Maglio di Bienno (BS). Fabbro al lavoro, negativo originale su lastra, CC BY-NC-ND