Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico - CSC 41.850954, 12.569561 Archivio fotografico - CSCvia Tuscolana 1524, Roma, RM (Indicazioni stradali)

Fondo Sordi

Indirizzo web

fondazionecsc.it

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

via Tuscolana 1524

Definizione

fondo

Tipologia

personale

Consistenza

1.000-5.000

Descrizione e composizione

Il fondo, nella sua struttura assai eterogenea (archivio e biblioteca personali, pellicole, fotografie sciolte e album fotografici), è il frutto della raccolta sistematica della documentazione prodotta e raccolta nel corso della propria vita da Alberto Sordi (1920-2003). Le foto (stampe, diapositive) sono la testimonianza della sua sterminata carriera di attore e di produttore cinematografico (foto di scena, di set, provini, scatti inerenti agli eventi pubblici cui partecipò, alle premiazioni, alle mostre); è anche rappresentata la sua attività teatrale e televisiva, in particolare relativa alla nota serie di cui fu autore, Storia di un italiano. Notevole è il nucleo che racconta la sua vita famigliare, i suoi incontri con personalità dello spettacolo, con i suoi fan, i suoi molteplici viaggi. Di interesse è anche la moltitudine di foto riguardante la sua partecipazione ad eventi connessi ad attività benefiche.

Ordinamento

tematico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

detenzione ente pubblico

Cronologia produzione

1930 / 2000

Cronologia formazione

- / -

Produttori

Sordi, Alberto

Soggetti

Ritrattistica
Reportage
Cinema (Sordi, Alberto; cinema italiano)

Autori

Frontoni, Angelo; Santelli, Enrico; Massa, Leo; Foto Vaselli; Secchiaroli, Tazio; Civirani, Osvaldo; Alessi, Francesco; Galfano, Aldo; Appetito, Enrico; Borni, Sandro; Quattrini, Alfio

Data redazione

2017

Note

Il Fondo, che si compone anche dell'archivio privato, della biblioteca e della cineteca personale dell'attore, nel 2015 è stato dichiarato di rilevante interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica del Lazio; è di proprietà della Fondazione Museo Alberto Sordi (presidente Italo Ormanni) istituita nel 2011 da Aurelia Sordi ed ora si trova in deposito presso il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale che ne cura il trattamento archivistico e la conservazione.

    • Alberto Sordi in una scena de Lo sceicco bianco, Federico Fellini (1952), CC BY-SA