Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fototeca Fondazione Sella onlus 45.571903, 8.059236 Fototeca Fondazione Sella onlusVia Corradino Sella 10, Biella, BI (Indicazioni stradali)

Alfredo Corti

Regione

Piemonte

Provincia

Biella

Comune

Biella

Indirizzo

Via Corradino Sella 10

Definizione

fondo

Tipologia

personale

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Il fondo è costituito da lastre, stereoscopie, pellicole, diapositive e stampe per un totale di circa 410 fototipi. Il fondo è di proprietà Istituto Fotografia Alpina Vittorio Sella; la serie fotografica è affidata alla Fondazione Sella, dal momento della sua costituzione (1980).

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1902 / 1954

Cronologia formazione

1902 / 1954

Produttori

-

Soggetti

Paesaggio (Dolomiti, Bernina, Disgrazia, Orobie, Ortler, Adamello, Gran Paradiso)

Autori

Corti, Alfredo

Data redazione

2019

Note

-

    • Corti, Alfredo, Le creste del Bellavista e il Pizzo Palù, 3906 m, dalla vetta maggiore del Monte Bellavista, 09/1913, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Cresta Guzza, 3870 m, versante orientale, 08/1910, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Guide valtellinesi al Rifugio Marinelli, congresso CAI, 1906, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Pizzo Roseg, Monte di Scerscen, Piz Bernina dal laghetto delle Forbici, 08/1906, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Pizzo Bernina, Monte di Scerscen, Piz Roseg dalle pendici di sinistra di Val Roseg, 08/1906, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Sasso d'Entova, 3329 m, Pizzo Malenco, 3438 m, Pizzo delle Tre Mogge, 3441 m, Passo Scerscen, 3122 m, e Vedretta di Scersen inferiore dai pressi del Rifugio Marinelli, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Il sottogruppo Gluchaint-Sella dal lago delle Forbici, 08/1910, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, Pizzo Zupò, 3995 m, verso oriente dalla vetta del monte Bellavista, 09/1913, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA
    • Corti, Alfredo, La vetta del Piz d’Argient, 3943 m, dalla vetta del Piz Zupò, Gelatina ai sali d'argento su carta, CC BY-SA