Gli archivi fotografici dell’ "Unità" - Milano Roma e le redazioni locali
Editore
Mimesis
Anno pubblicazione
2016
Contenuto
Gli archivi fotografici di giornale sono una preziosa risorsa per la ricostruzione e la narrazione iconografica del nostro passato. A tanta ricchezza corrisponde, però, un altrettanto vasto campo di difficoltà e problemi nella gestione. Criticità tali da rendere gli archivi della stampa periodica un patrimonio a forte rischio di dispersione. Questo volume ricostruisce la vicenda delle raccolte fotografiche delle redazioni di uno dei più importanti, ma ancora poco studiati, quotidiani politici del nostro paese, “l’Unità”. Dando voce alle diverse professionalità che ruotano intorno al mondo del giornalismo fotografico, ricompone virtualmente l’eccezionale documentazione fotografica raccolta nel corso della vita del quotidiano e ne mette in luce la complessità.
Monica di Barbora, archivista fotografica e insegnante, ha pubblicato diversi articoli e saggi sulla fotografia in archivio e sulle immagini come fonte storica. Si interessa principalmente di storia delle donne e di genere e di colonialismo e riflessione postcoloniale. Recentemente ha co-curato un numero della rivista “Zapruder” dedicato al falso nella storiografia dal titolo Fake. Vero falso verosimile.
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa