Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio Fotografico Istituto Storico Parri Bologna 44.493626, 11.333864 Archivio Fotografico Istituto Storico Parri BolognaVia Sant\'Isaia 18, Bologna, BO (Indicazioni stradali)

Orzali Ulderico

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Ing. Arch. Ulderico Orzali nato a Lucca il 4 luglio 1881 morto a Iseo (BS) il 25 agosto 1966. Antifascista fatto incarcerare da Mussolini a Roma nel carcere di Regina Coeli, poi fuoriuscito all'estero dopo essere sfuggito miracolosamente a tre attentati, perseguitato politico in Francia e in Belgio fino alla "liberazione" dell'Italia. Morto povero all'ospedale civile di Iseo, lascia il suo nome su diverse opere d'arte architettonica in Italia e su diverse opere letterarie dal sapore filosofico-sociale-marxista nelle biblioteche italiane ed estere. Il fondo è composto da 108 positivi su carta vari formati e 23 negativi su poliestere 6x6 e 5x8. Estremi cronologici dal 1900 al 1966 circa.
Copyright © Istituto Storico Parri Emilia-Romagna. E' consentita la riproduzione delle immagini per uso personale, didattico e ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1900 / 1960

Cronologia formazione

1900 / 1960

Produttori

Orzali, Ulderico

Soggetti

Famiglia
Architettura

Autori

Orzali, Ulderico

Data redazione

2021

Note

-

    • Orzali, Ulderico, Scale illuminate., 1930 circa, Positivo su carta., CC BY-SA
    • A Castel Gandolfo nel 1930., 1930, Positivo su carta, CC BY-SA