Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondazione Centro Culturale Valdese 44.820446, 7.218854 Fondazione Centro Culturale ValdeseVia Beckwith, 3, Torre Pellice, TO, Piemonte (Indicazioni stradali)

Morglia Vincenzo

Definizione

fondo

Tipologia

personale

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Il fondo è costituito da 140 stereoscopie negative alla gelatina ai sali d'argento su vetro e 5 albumine montate su catoncino originale realizzate da Vincenzo Morglia (1860-1940), originario di Rorà, marmista e scultore con laboratorio a Torino. La sua attività di fotografo dilettante è documentata dalla serie di vedute delle Valli valdesi e di avvenimenti relativi alla vita della Chiesa valdese.

Ordinamento

nessuno

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1890 / 1940

Cronologia formazione

1890 / 1940

Produttori

-

Soggetti

Documentazione del patrimonio etnoantropologico

Autori

Morglia, Vincenzo

Data redazione

2018

Note

-

    • Vincenzo Morglia, Tempio valdese del Serre di Angrogna, CC BY-SA