Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fototeca Igino Benvenuto Supino 44.488870, 11.355260 Fototeca Igino Benvenuto Supinopiazzetta Morandi 2, Bologna, BO (Indicazioni stradali)

Miscellanea Istituto di Storia dell’arte

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

10.000-50.000

Descrizione e composizione

Si tratta del fondo più eterogeneo e complesso della Fototeca, di circa 29.000 unità, che comprende materiali di varia tipologia legati all’attività scientifica e didattica svolta presso l’Istituto di Storia dell’Arte da docenti e ricercatori. La peculiarità della raccolta consiste proprio nella stretta connessione con la vita stessa dell’Istituto. Il fondo comprende fototipi positivi e negativi, diapositive su vetro e su pellicola, microfilm, databili a partire dalla metà degli anni Cinquanta, successivamente all'inaugurazione del nuovo Istituto di Storia dell'Arte avvenuta nel 1954. Sono individuabili nuclei di riproduzioni fotografiche di opere d'arte commissionati da storici dell'arte e docenti afferenti all'Istituto che, ai fini della ricerca o per corredare i propri contributi a stampa, ne hanno arricchito negli anni i repertori fotografici. Tra i numerosi materiali legati alla didattica un nucleo importante è costituito dalle diapositive da proiezione su vetro utilizzate come ausilio didattico dai docenti dell’Istituto. Tra gli autori degli scatti da cui sono tratte le diapositive figurano Alinari, Anderson, Brogi, Villani e Felice Croci.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1954 / 1980

Cronologia formazione

1954 / 1980

Produttori

Università di Bologna – Istituto di Storia dell’Arte

Soggetti

Documentazione del patrimonio culturale
Documentazione del patrimonio storico artistico
Documentazione del patrimonio architettonico

Autori

-

Data redazione

2025

Note

-

    • CC BY-SA