Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico della Direzione regionale Musei dell’Emilia-Romagna - Bologna 44.492504, 11.346167 Archivio fotografico della Direzione regionale Musei dell’Emilia-Romagna - BolognaVia Castiglione 7 - 40124, Bologna, BO (Indicazioni stradali)

Miscellanea Bologna e Provincia

Indirizzo web

-

Regione

Emilia-Romagna

Provincia

Bologna

Comune

Bologna

Indirizzo

Via Castiglione 7 - 40124

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

329 positivi (stampe all'albume con o senza supporto secondario, stampe alla gelatina, aristotipi) inseriti singolarmente in fogli in polipropilene, ordinati numericamente per numero di inventario e conservati in 7 scatole telate ad anelli. Per i materiali catalogati sono segnalati per ogni fototipo il numero di catalogo generale e il riferimento all'immagine di corredo digitalizzata (GFS). Parziale riproduzione anche in diapositiva 24x36, parziale digitalizzazione. Tredici stampe alla gelatina, montate in passe partout per l’esposizione Lo Spazio il tempo le opere (2001, Bologna), sono conservate in scatole telate (Scatola 1 – Scatola 2 Mostra lo spazio il tempo e le opere) in stanza climatizzata.
Ogni raccoglitore contiene 50 fotografie ed è corredato da un elenco dei soggetti contenuti al suo interno.

Ordinamento

-

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

-

Cronologia produzione

1880 / 1967

Cronologia formazione

1998 / 2002

Produttori

Gabinetto Fotografico SPSAD BO

Soggetti

Documentazione del patrimonio architettonico (Architettura)
Documentazione del patrimonio storico artistico (sculture; dipinti; suppellettili d'arte; opere d’arte)

Autori

Alinari, Fratelli; Bolognesi e Orsini; Croci, Felice; Mengoli, Giuseppe; Lanzoni, Giovanni; Lanzoni, Luigi; Fotografia dell’Emilia; Poppi, Pietro

Data redazione

2016

Note

Impossibile individuare la genesi precisa della formazione di questo nucleo. Strettamente connesso al progetto di creazione di un vero Gabinetto Fotografico da parte del Soprintendente Malaguzzi Valeri, non è chiaro se da subito la suddivisione dei fototipi fu organizzata per aree territoriali o seguendo altri criteri di ordinamento archivistico maggiormente legati allo studio della storia dell’arte (per autore, per scuola). I positivi storici sono pervenuti a noi insieme a quelli dell’archivio corrente, collocati in appositi schedari a cassetti, suddivisi in ordine topografico per provincia, località e collocazione specifica. Questi materiali particolarmente delicati (soprattutto le stampe all’albume) rischiavano di essere sottoposti ad alterazioni causate dalla coabitazione forzata con altre stampe in carpette sospese, senza alcuna protezione da eventuali errate manipolazioni da parte dell’utenza. Si è deciso allora di prelevare fisicamente da questa originaria collocazione tutti quei positivi che per materia, tecnica e cronologia potessero definirsi “storici”e dunque bisognosi di una maggiore cura conservativa. I positivi estratti hanno mantenuto la loro connotazione territoriale, sono stati inseriti in buste con eventuale supporto in cartoncino per le stampe più delicate, e infine collocati in scatole telate di materiale idoneo alla conservazione.
Metodologie di intervento, di catalogazione e di digitalizzazione: La catalogazione del fondo è cominciata nel 1998, con modello di scheda FT successivamente modificato e adattato alla scheda F ministeriale tra il 2006 e il 2007 in occasione del progetto speciale Artpast (informatizzazione secondo gli standard ICCD della schedatura cartacea o informatica pregressa). Il materiale è stato catalogato con scheda F al 90%.
Contestualmente alla catalogazione, per i primi gruppi di materiali è stata prevista la riproduzione in diapositiva 24x36 e successivamente la digitalizzazione. Il materiale è digitalizzato al 90%, parte in formato jpg e tif o png, parte (Artpast) solo in formato jpg. I tracciati delle schede e le immagini digitalizzate sono conservate in CD e DVD nella stanza climatizzata dell’archivio. Nei cassetti in consultazione sono state inserite le stampe da file in sostituzione degli originali.
Di notevole rilevanza è il confronto con lo stato di conservazione delle opere, non mancano inoltre immagini di opere o complessi non più esistenti.

    • Alinari, Fratelli, Bologna, Oratorio di Santa Cecilia, Amico Aspertini, SS:Valeriano e Cecilia Martiri, Albumina su carta, CC BY-NC-ND
    • Fotografia dell'Emilia/ Poppi, Pietro, Bologna, Veduta della piazza e della Basilica di Santo Stefano, Albumina su carta, CC BY-NC-ND
    • Anonimo (Enrico Podio?), Bologna, Pinacoteca Nazionale, Francesco da Rimini, Guarigione del ferito di Lerida, Frammento dalle Storie di Cristo e San Francesco, gelatina su carta, CC BY-NC-ND
    • Anonimo, Bologna, Palazzo Montanari, S. Orlandi, Scultura in gesso con Drago, gelatina su carta, CC BY-NC-ND
    • Anonimo, Bologna, S. Maria delle Grazie alla Cavalleria al Pontelungo, Anonimo bolognese XV sec., Compianto sul Cristo morto, gelatina su carta, CC BY-NC-ND
    • Gabinetto Fotografico Nazionale, Bologna, Madonna del Baraccano, Francesco Del Cossa, Angelo (part.) dalla Madonna in trono, angeli e committenti, Albumina su carta, CC BY-NC-ND
    • Poppi, Pietro, Bologna, SS. Vitale e Agricola, Andrea Marchesi detto il Formigine, Fregio della Pala d'altare della cappella di S. Maria degli Angeli, Albumina su carta, CC BY-NC-ND
    • Fotografia dell'Emilia/ Pietro Poppi, Bologna, Giambologna, Fontana del Nettuno -  e Palazzo Comunale, albumina su carta, CC BY-NC-ND
    • Gabinetto Fotografico Nazionale, Bologna. Basilica di Santo Stefano, Berlinghiero da Lucca, Strage degli Innocenti, albumina su carta, CC BY-NC-ND
    • Anonimo, Montovolo di Grizzana (BO), Santuario di Santa Maria della Consolazione, Veduta dell'esterno della chiesa con personaggi in posa, albumina su carta, CC BY-NC-ND