Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Archivio Fototecnica
Il fondo Fototecnica conservato nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna è senz’altro il nucleo principale di ciò che resta di un archivio professionale ricchissimo, frutto di decenni di lavoro. Prima della cessione definitiva una parte del materiale è andato al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, mentre un’altra porzione è stata acquisita dal Museo Morandi. Documentazioni complete relative a realtà industriali significative sul territorio sono state acquistate dagli stessi committenti, creando singoli archivi aziendali.
Il fondo è stato interessato, a partire dal 2019, da un lavoro di recupero, pulitura e restauro, ordinamento, digitalizzazione e catalogazione sulla piattaforma delle Collezioni della Fondazione, nella sezione Fondi fotografici. Sono state trattate 10.000 lastre di soggetto industriale, artistico e di documentazione urbana. Da ottobre 2018 al febbraio 2019 ha avuto luogo presso la Biblioteca di San Giorgio in Poggiale a Bologna la mostra “Bologna s’industria. La rinascita economica dal secondo dopoguerra agli anni ’80 nelle immagini dell’archivio Fototecnica” con relativo catalogo, a cura di Cinzia Frisoni.










