Il fondo documenta l'importante ricognizione fotografica del patrimonio artistico piemontese effettuata da Secondo Pia. Oltre al nucleo di stampe positive all'albumina , sono conservati i relativi negativi su lastra di vetro e i positivi su lastra utilizzati dal fotografo durante le conferenze. Completano il fondo un nucleo di autocromie che si allontano dall'approccio documentario e offrono al fotografo la possibilità di sperimenatre l'uso del colore nella creazione dell'immagine fotografica.
Ordinamento
topografico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
1880 / 1940
Cronologia formazione
- / -
Produttori
Pia, Secondo
Soggetti
Fotografia artistica
Documentazione del patrimonio storico artistico
Documentazione del patrimonio architettonico
Autori
Pia, Secondo
Data redazione
2017
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa