Il fondo è composto da 26 positivi sciolti all’albumina e un album intitolato “Pinerolo e le sue Valli”, comprendente 18 fotografie delle valli Germanasca e Chisone.
Il fotografo professionista Pietro Santini (1824-1899) si trasferì nel 1861 a Pinerolo da Firenze, dove era nato, aprendo uno studio che ottenne un grande successo. Oltre alla produzione di ritratti, si distinse per le riprese panoramiche, realizzando alcuni album di diverse località e partecipando alle principali esposizioni nazionali. In occasione delle celebrazioni del bicentenario del Glorioso Rimpatrio dei valdesi del 1889 documentò i principali eventi e la costruzione della Casa valdese di Torre Pellice. La sua attività fu continuata dal figlio Pietro (1872-1917).
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Paesaggio (vedute; Pinerolo e le sue valli)
Ritrattistica
Autori
Santini, Pietro
Data redazione
2018
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa