Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Fondo Nistri (E.T.A., S.A.F., S.A.R.A.)
S.A.R.A. (Società per Azioni Rilevamenti Aerofotogrammetrici), fondata nel 1921 da Umberto e Amedeo Nistri, è una prestigiosa società di rilevamenti aerei ancora oggi attiva a Roma. Gli acronimi E.T.A. (Ente Topografico Aerofotogrammetrico, attivo 1949-1962) e S.A.F. (Società Aerofotografica, attiva 1962-1967) indicano imprese riferibili sempre all'attività della famiglia Nistri.
Particolarmente importante in AFN il nucleo di lastre fotografiche formato 13x18, di particolare qualità e nitidezza, risalenti agli anni '30.
Bibl.: M.F. Boemi, s.v., in M. Guaitoli ( a c.), Lo sguardo di Icaro. Le collezioni dell'Aerofototeca Nazionale per la conoscenza del territorio, Roma, 2003, pp. 39-42; L. Fiorentino, Scatti d’epoca su Roma. La capitale nel ’900 nella vita speciale dei Nistri, della OMI, della Sara-Nistri, Roma, 2009; G. Ceraudo, Nistri, Umberto, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 78, 2013.
(scheda E.J. Shepherd, 2017)