Il Fondo Milton Gendel (1918-) conserva materiali fotografici a partire dagli anni Trenta del Novecento fino al primo decennio degli anni Duemila. L’archivio si compone di circa 72.000 negativi, con relativi provini, (nei formati 24x36 e 6x6) in pellicola di celluloide fino al 1954, in seguito in acetato (o diacetato) di cellulosa, poliestere e infine in formato digitale (dal dicembre 2002 all’ottobre 2010). Il fondo conserva anche 67 album rilegati nei quali Gendel ha collocato una scelta di stampe di piccola dimensione, ordinandole cronologicamente.
I primi nuclei fotografici sono reportage realizzati in Cina (1945-46), in Sicilia (1950) e in Puglia (1954). A partire dagli anni Cinquanta si trovano poi architetture, ritratti di artisti (tra questi Alberto Burri, Piero Dorazio, Toti Scialoja..) e paesaggi italiani. Nei decenni Sessanta e Settanta Gendel fotografa in particolare il jet-set internazionale, che frequenta anche grazie al suo matrimonio con Lady Judy Montagu. Molti i personaggi della cultura e dell’aristocrazia colti dal suo obiettivo (Peggy Guggenheim, la contessa Mimì Pecci Blunt, Princess Margaret d’Inghilterra, Eugenio Scalfari, Carlo Caracciolo…)
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
1930 / 2010
Cronologia formazione
1930 / 2010
Produttori
-
Soggetti
-
Autori
Gendel, Milton
Data redazione
2017
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa