Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Fondo Michetti
Il fondo “Michetti” dell’Aerofototeca Nazionale (AFN) è costituito da negativi duplicati dagli originali dell’archivio fotografico del pittore Francesco Paolo Michetti (1851-1929).
I negativi rappresentano una minima parte del patrimonio fotografico michettiano (quasi 3.000 documenti), duplicato negli anni '60 dal Gabinetto Fotografico Nazionale (GFN). La documentazione confluita nell’AFN costituisce una preziosa testimonianza degli albori dell’aviazione italiana degli inizi del ‘900, con riprese aeree su Roma e su varie località del Paese e con scatti immortalanti aeroscali, hangar e aeromobili, in particolare dirigibili, delle Regie Forze Armate. Si suppone che la presenza di materiale a tema aeronautico nell’archivio di F.P. Michetti, che mai si interessò a questo soggetto (prediligendo ritratti, paesaggi e tradizioni/usi locali), sia motivata forse con maggiore probabilità dalla carriera aviatoria del figlio Giorgio (1888-1966), asso italiano della Grande Guerra e pluridecorato con due Medaglie d’Argento al Valor Militare.
Bibl.: S. Ardizzi, in Alfabeto Fotografico Romano, a c. di C. Marsicola e M.F. Bonetti, Roma, 2017.
(scheda E.J. Shepherd, 2017)