Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
Fondo Mediterranean Allied Photographic Reconnaissance Wing (MAPRW)
Il fondo MAPRW (Mediterranean Allied Photo Reconnaissance Wing) è composto da due nuclei: uno donato allo Stato italiano nel 1964 dalla American Academy in Rome (impropriamente noto come "fondo USAAF"), l'altro di proprietà della Corona britannica, pervenuto in deposito nel 1975 dalla British School at Rome (impropriamente noto come "fondo RAF"). Entrambi sono composti di foto aeree scattate durante la II Guerra mondiale dalle forze aeree alleate: R.A.F. (Royal Air Force britannica), U.S.A.A.F. (United States Army Air Force), S.A.A.F. (South African Air Force), F.A.F. (Forces aériennes françaises libres). Le foto coprono con discontinuità e sovrapposizioni buona parte del territorio italiano.
Bibl.: G. Alvisi (a c.), L'aerofotografia da materiale di guerra a bene culturale: le fotografie aeree della RAF, British School at Rome, 24 giugno-10 luglio 1980 / Mostra organizzata dall'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Ministero per i beni culturali e ambientali - Roma : Multigrafica, 1980; P.L. Bacchini, RAF-USAAF, in M. Guaitoli ( a c.), Lo sguardo di Icaro. Le collezioni dell'Aerofototeca Nazionale per la conoscenza del territorio, Roma, 2003, pp. 37-38; E.J. Shepherd, D.S. Palazzi, G. Leone, M.M.M. Mavica, La collezione c.d. USAAF dell'Aerofototeca Nazionale, Archeologia Aerea VI, 2012, pp. 13-32.
(scheda E.J. Shepherd, 2017)