Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso 45.691553, 12.267102 FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di TrevisoVia Cal di Breda 116, Treviso, TV (Indicazioni stradali)

Fondo La Marca del 2000

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

1.000-5.000

Descrizione e composizione

Nel 2000 il FAST ha promosso una campagna fotografica per documentare in tutti i suoi aspetti il territorio della provincia di Treviso. L'incarico è stato affidato ai 5 fotografi (D. Campeol, E. Carrer, G.L. Eulisse, F. Galiffi e M. Vidor) vincitori del concorso denominato appunto “La Marca del 2000”. Il FAST pertanto possiede ora un consistente numero di immagini attuali utilizzabili per vari scopi e in grado di trasmettere alle generazioni future il volto della Marca Trevigiana allo scadere del secondo millennio.

Il Fondo La Marca del 2000, in possesso al FAST, è costituito da circa 5.000 immagini.

Ordinamento

tematico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

2000 / 2001

Cronologia formazione

2000 / 2001

Produttori

Campeol, Daniele (1955-2006); Carrer, Elena (1972); Eulisse, Gian Luca (1966); Galifi, Francesco (1968); Vidor, Mario (1948)

Soggetti

Ambiente urbano (Viste cittadine - strade ed edifici storici e nuovi)
Paesaggio (Panorami extraurbani, montani e collinari)
Costume (Folclore - feste e tradizioni popolari)
Industriale (Edifici industriali)
Vita quotidiana (Mercato - radicchio, vino, pesce ecc)

Autori

Campeol, Daniele (1955-2006); Carrer, Elena (1972); Eulisse, Gian Luca (1966); Galifi, Francesco (1968); Vidor, Mario (1948)

Data redazione

2017

Note

-

    • Campeol, Daniele (1955-2006), Cimadolmo (TV), Raccolta degli asparagi, 2001 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Campeol, Daniele (1955-2006), Portobuffolè (TV), Inondazione, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Carrer, Elena (1972), Castelfranco Veneto (TV), Palio di Castelfranco con figuranti in costumi medievali, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Carrer, Elena (1972), Maser (TV), Macchina a vapore del 1902 per la trebbiatura, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Eulisse, Gian Luca (1966), Treviso, Manifestazione "Radicchio in piazza", 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Eulisse, Gian Luca (1966), Treviso, 9° discesa folcloristica sul Sile, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Galifi, Francesco (1968), Refrontolo (TV), Casolare in vallata del torrente Crevada, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Galifi, Francesco (1968), Conegliano, Dama Castellana in Piazza Cima, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Vidor, Mario (1948), Farra di Soligo (TV), Panorama di Soligo durante i festeggiamenti di Capodanno, 2001 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA
    • Vidor, Mario (1948), Moriago della Battaglia (TV), Manifestazione a Mosnigo: strada dei vecchi mestieri, 2000 - Fondo La Marca del 2000 -, gelatina ai sali d'argento/ carta, CC BY-SA