FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso45.691553, 12.267102FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di TrevisoVia Cal di Breda 116, Treviso, TV (Indicazioni stradali)
Fotografo, alpinista, scrittore, giornalista: Giuseppe Mazzotti (1907-1981) fu davvero una personalità poliedrica.
Nel 1931 Mazzotti realizzò un’importante mostra su Arturo Martini. Scrisse vari racconti e romanzi, tra cui “Grappa, Giardino delle rose” (1934), “La Montagna presa in giro” (1931), “Montagnes Valdotaines” (primo premio internazionale Saint Vincent 1951), nonché saggi dedicati agli amici artisti per i quali allestì mostre di notevole interesse.
Curò monografie sui molti aspetti storico-artistici della Marca Trevigiana, e per primo si dedicò al recupero e alla valorizzazione delle Ville Venete. Per questa fondamentale operazione di censimento, Mazzotti si avvalse di alcuni studi fotografici veneti: Giacomelli, Fiorentini, Fini e altri che operavano sotto la sua supervisione.
Della sua instancabile attività fotografica rimangono decine di migliaia di immagini che, assieme a foto di altri autori e a fotoriproduzioni di opere d’arte e artigianato, costituiscono oggi il Fondo Fotografico G. Mazzotti.
Il Fondo fotografico Giuseppe Mazzotti, che la Fondazione Giuseppe Mazzotti per la Civiltà Veneta ha affidato in gestione al FAST nel 1994 per 30 anni, è costituito da circa 122.000 immagini.
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
detenzione mista pubblico/privato
Cronologia produzione
1885 / 1981
Cronologia formazione
1930 / 1981
Produttori
Fini, Giuseppe (1906-1997); Fini, Giuseppe - Studio fotografico, (1928-1991); Fiorentini - Studio fotografico; Giacomelli - Studio fotografico; Alinari, Fratelli (1854-1916); EPT - Ente Provinciale Turismo di Treviso; Rey, Guido (1861-1935); Sella, Vittorio (1859-1943); Roiter, Fulvio (1926-2016); Foto attualità - Studio fotografico; Mazzotti, Giuseppe (1907-1981)
Soggetti
Costume (Cucina e tradizioni popolari - secoli XIX - XX)
Eventi storici (Visite di autorità civili e militari a Treviso e provincia - prima metà del secolo XX)
Documentazione del patrimonio etnoantropologico (Artigianato - opere in ferro battuto e ceramica - secoli XIX e XX)
Documentazione del patrimonio architettonico (Ville venete - secoli XV-XX)
Documentazione del patrimonio storico artistico (Arte - pittura e scultura - secoli XIII - XX)
Guerra (I e II guerra mondiale - edifici di Treviso e provincia danneggiati da bombardamenti e successive ricostruzioni - prima metà del XX secolo)
Paesaggio (Panorami - paesaggi urbani, collinari, fluviali e lacustri)
Montagna (Alpinismo - scalatori - secolo XIX-XX)
Montagna (Panorami montani - località turistiche - secolo XX)
Autori
Ferretto, Giovanni - Studio fotografico (1875-1921); Fini, Giuseppe (1906-1997); Fini, Giuseppe - Studio fotografico (1928-1991); Mazzotti, Giuseppe (1907-1981); Bruno, Giuseppe (1926/1999); Botter, Guido (-/1980); Rey, Guido (1861-1935); Sella, Vittorio (1859-1943); Alinari, Fratelli (1854-1916); Roiter, Fulvio (1926-2016); Rosino, Antonio; 8° Regg. Genio Comp. Fotocinematografisti; Vari
Data redazione
2018
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa