Gianfranco Mazzocchi (Redavalle, Pavia, 1935), fotografo e docente, è stato coordinatore dei corsi di fotografia della Società Umanitaria (poi CFP Riccardo Bauer) di Milano dal 1973 al 1994. Ha indagato con delicatezza il mondo della scuola e la società milanese, e momenti di vita nell'Oltrepò Pavese.
Il fondo Fondo Gianfranco Mazzocchi conserva una selezione di fotografie realizzate da Gianfranco Mazzocchi nel 1968 dedicate alla scuola elementare "La Casa del Sole", scuola storica, con una tradizione che risale agli anni Venti, quando il Comune di Milano acquistò l'area del Trotter e la trasformò in una struttura pedagogica modello: i diversi padiglioni scolastici erano concepiti in mezzo al parco, tra gli alberi e il verde, per offrire agli studenti un ambiente "ecologicamente" ideale. La scuola funzionò come Scuola speciale all'aperto, secondo un modello pedagogico di rilevanza internazionale, fino agli anni Settanta quando, con la fine della sperimentazione, la Scuola continuò ad esistere come scuola di quartiere ed il parco venne aperto al pubblico in orario extra scolastico.
Il fondo conserva 40 stampe alla gelatina bromuro d’argento realizzate dall’autore nel 1968.
Dal 2015 il fondo è di proprietà della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea.
Ordinamento
tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa