Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondo fotografico della Biblioteca Federiciana 43.844200, 13.020290 Fondo fotografico della Biblioteca FedericianaVia Castracane 1, Fano, PU (Indicazioni stradali)

Fondo Gaetano Baviera

Regione

Marche

Provincia

Pesaro e Urbino

Comune

Fano

Indirizzo

Via Castracane 1

Definizione

fondo

Tipologia

di comunità

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Il Fondo Gaetano Baviera include circa 175 lastre negative in vetro alla gelatina di bromuro di argento originali (formato prevalente 13x18), circa 200 stampe fotografiche originali raccolte in album ed una buona quantità di prodotti tipografici (cartoline); prodotte tra la fine dell’Ottocento ed il 1919 le immagini fotografiche di Gaetano Baviera sono caratterizzate da una perfetta composizione e tecnica esecutiva e sono ad oggi documenti incredibilmente importanti al fine di descrivere e comprendere la città di Fano (il porto, gli edifici pubblici, le piazze, i viali, i monumenti, la vita marinara, le scuole, lo stabilimento balneare, ecc..) a cavallo tra il XIX ed il XX secolo.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

nessuno

Cronologia produzione

1895 / 1919

Cronologia formazione

1933 / -

Produttori

-

Soggetti

Documentazione del patrimonio storico artistico (Teatro della Fortuna; Rocca Malatestiana; Piazza XX Settembre; Arco d'Augusto; Darsena Borghese; Bastione Sangallo; Palazzo Malatestiano)
Ambiente urbano (Stabilimento Balneare; Viali; Porto; Piazza Amiani; Piazza Andrea Costa; Barriera Vittorio Emanuele; Porta Maggiore; Porta San Leonardo; Parco dei Passeggi)
Scuola e istruzione (Collegio Nolfi; Palazzo delle Scuole; Scuola del Porto)

Autori

Baviera, Gaetano (1860-1919)

Data redazione

2020

Note

Gran parte delle lastre ad oggi conservate all’interno della Raccolta della Biblioteca Federiciana di Fano prodotte da Gaetano Baviera si trovano incluse all’interno dell’Elenco Borgogelli (1933). Gli album fotografici presenti, prodotti da Baviera, risultano acquistati/commissionati dal Comune di Fano nei primi 20 anni del Novecento.

    • Baviera, Gaetano, La Piattaforma dello Stabilimento Balneare, ante 1919, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Scuole "Luigi Rossi", 1910 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Il Pontile e la Piattaforma dello Stabilimento Balneare, ante 1919, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Porta Malatestiana, 1905 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Piazza Andrea Costa, post 1912, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, La Lanterna, 1910 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Il Bastione del Sangallo e Viale XII Settembre, 1910 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Barriera "Vittorio Emanuele", ante 1919, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Porta San Leonardo, 1910 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Baviera, Gaetano, Piazza XX Settembre, 1910 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA