Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Aerofototeca Nazionale 41.886217, 12.476377 Aerofototeca Nazionalevia di San Michele, 18, Roma, RM, Lazio (Indicazioni stradali)

Fondo Fotocielo

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

via di San Michele, 18

Definizione

fondo

Tipologia

professionale

Consistenza

10.000-50.000

Descrizione e composizione

15.086 pellicole b/n e diacolor; stampe b/n alla gelatina; macchine aerofotografiche.

Ordinamento

numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1957 / 1982

Cronologia formazione

1987 / 1987

Produttori

Fotocielo

Soggetti

Aerofotografia (Roma; Italia; Trasformazione del territorio)

Autori

Fotocielo

Data redazione

2016

Note

La ditta Fotocielo, fondata dal col. r. Sergio Sostegni nel 1952 e attiva fino al 1982, ha prodotto riprese verticali e prospettiche che documentano il territorio italiano, nel periodo a partire dal secondo dopoguerra, registrando anche l'attività edilizia e infrastrutturale. Fanno parte del fondo anche le macchine fotografiche utilizzate dalla ditta.
Bibl.: M.F. Boemi, Fotocielo, in M. Guaitoli ( a c.), Lo sguardo di Icaro. Le collezioni dell'Aerofototeca Nazionale per la conoscenza del territorio, Roma, 2003, p. 40.

(scheda E.J. Shepherd, 2017)

    • Sostegni, Sergio, Abbazia di S.Galgano (Chiusdino, SI), Gelatina ai sali d'argento-pellicola, CC BY-SA