Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondazione Centro Culturale Valdese 44.820446, 7.218854 Fondazione Centro Culturale ValdeseVia Beckwith, 3, Torre Pellice, TO, Piemonte (Indicazioni stradali)

Film 1924

Indirizzo web

fondazionevaldese.org

Regione

Piemonte

Provincia

Torino

Comune

Torre Pellice

Indirizzo

Via Beckwith, 3

Definizione

fondo

Tipologia

di comunità

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Il fondo è composto da una cinquantina di fotografie riguardanti le riprese del film "I valdesi. Un popolo di martiri" di cui 7 tratte da fotogrammi della pellicola e 17 scattate da Teodoro Balma durante le riprese. La pellicola fu realizzata nella primavera-estate del 1924 per iniziativa del pastore Paolo Bosio con la regia di Nino Martinengo, e fu presentata in anteprima al cinema Modernissimo di Roma il 22 dicembre dello stesso anno. Proibito dalla censura nel 1925 per vilipendio alla religione dello Stato, il film fu inviato clandestinamente negli Stati Uniti dove ebbe una circolazione nei decenni successivi con il titolo "Faithful for centuries". Al fondo fotografico corrisponde un fondo cartaceo conservato presso l'Archivio della Tavola Valdese.

Ordinamento

numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1924 / 1924

Cronologia formazione

1924 / 1924

Produttori

Balma, Teodoro

Soggetti

Documentazione del patrimonio culturale (film; Fedeli per secoli; foto di scena)

Autori

Balma, Teodoro

Data redazione

2016

Note

Al fondo fotografico corrisponde un fondo cartaceo nell'Archivio Tavola Valdese

    • Anonimo, Quelques soldats de Janavel, 1924, albumina/ carta, CC BY-SA