Il Fondo Federico Patellani / America Pagana conserva il reportage fotografico realizzato nel 1956 da Federico Patellani (Monza, 1911 – Milano, 1977) durante un lungo viaggio di diecimila chilometri nei paesi del Centro America, tra Messico, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Panama ed Ecuador, per girare il documentario omonimo in collaborazione con Aldo Buzzi. Figura di spicco del fotogiornalismo italiano, Federico Patellani è noto per i suoi reportage di viaggio realizzati per importanti riviste italiane e straniere. Il reportage - pubblicato poi a puntate su Epoca nel 1957 - ripercorre a ritroso il cammino della civiltà Maya mostrando luoghi e persone, illustrando i monumenti e rievocandone le vicende storiche: un'indagine approfondita sul variegato panorama dei paesi di lingua spagnola passando, come descrive Buzzi, "da una democrazia a una dittatura, da un paese che abolisce l'esercito ai loro abitanti indios, bianchi e neri discendenti dei lavoratori del canale di Panama". America Pagana è simbolo di come fotografia e cinema rappresentino a lungo per Patellani un binomio inscindibile; ma se già nel 1943 nel noto scritto "Giornalista nuova formula" affermava "Se è vero quello che io penso, che la rapidità è la chiave della buona fotografia moderna, se è esatta la mia aspirazione di fare fotografie che appaiano viventi, attuali, palpitanti, come lo sono di solito i fotogrammi di un film, mi pare si debba trovare nel cinema l'ispirazione per la fotografia di oggi", è vero anche che Patellani, come spesso amava dire, preferiva la solitudine del fotografo al lavoro collettivo imposto dal cinema.
Il fondo conserva 481 stampe alla gelatina bromuro d'argento.
Dal 2009 il fondo è di proprietà della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea.
Ordinamento
tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Reportage (America Centrale)
Ritrattistica
Cinema
Vita quotidiana
Autori
Patellani, Federico
Data redazione
2017
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa