Francesco Caso, fotografo dilettante, amante della fotografia e della sua terra, tra gli anni ’50 e ’70 del Novecento, con cura sistematica provvedeva a documentare fotograficamente gli eventi e i cambiamenti del territorio in tutta l’area che va da Salerno a Castellammare, passando per le zone interne dell’Agro nocerino sarnese. Buona parte del fondo riproduce una interessante indagine relativa alle tipologie architettoniche tipiche della zona dell’Agro quali i cortili, portali, palazzi, elementi architettonici, ormai quasi scomparsi. Vi è, inoltre, un interessante percorso visivo lungo tutto il corso del fiume Sarno, dalla nascita, alla foce, e una preziosa riproduzione di buona parte delle opere di Francesco Solimena.
Ordinamento
misto
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
1960 / -
Cronologia formazione
1960 / -
Produttori
Caso, Francesco
Soggetti
Ambiente urbano (Cortili)
Vita quotidiana
Documenti di archivio
Documentazione del patrimonio storico artistico (Abbazia cistercense di Santa Maria di Realvalle, Scafati)
Documentazione del patrimonio architettonico
Documentazione del patrimonio archeologico (Battistero Paleocristiano Santa Maria Maggiore, Nocera Superiore; necropoli di Pareti, Nocera Superiore; necropoli di Pizzone, Nocera Superiore; sito archeologico di Foce, Sarno)
Libri a stampa e manoscritti
Autori
Caso, Francesco
Data redazione
2018
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa