Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondi Fotografici 45.137958, 10.021650 Fondi FotograficiVia Dati Ugolani, 426100, Cremona, CR, Italia (Indicazioni stradali)

Fondo Antonio Leoni

Indirizzo web

-

Definizione

-

Tipologia

fotogiornalistico

Consistenza

5.000-10.000

Descrizione e composizione

Foto, diapositive, supporti informatici, intere rassegne ancora da ordinare ("Gli Impietriti", "Madre Cascina", "Il Mondo degli Ultimi", "Gente di Buddha", "Il Vaso di Pandora", "New York città estrema" e tante altre). Le fotografie e ricerche di Antonio Leoni sono conservate anche allo Csac dell'Università di Parma, alla Galleria d'Arte Moderna e contemporanea (sezione fotografica) dell'Accademia Carrara di Bergamo, nella collezione di Lanfranco Colombo a Milano e in tantissime gallerie.

Ordinamento

tematico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1964 / 2017

Cronologia formazione

1964 / 2017

Produttori

Leoni, Antonio, Cremona, 1938- 2017
Giornalista, fotografo
Aveva compiuto i primi passi nel giornalismo professionistico a Roma, nel 1958 a seguire il processo sul caso Fenaroli per una testata nazionale quindi il ritorno a Cremona, al quotidiano locale per le pagine sportive, lui che era stato in atletica un buon quattrocentista. All'inizio spalla di Vittorio Paloschi poi, per tanti anni, prima firma della Cremonese. Antonio era un uomo di grande spessore e grande cultura e lo sport gli stava stretto ed eccolo contemporaneamente anche inviato speciale per numerose testate italiane e straniere. Poi nell'81 l'addio al quotidiano "La Provincia" insieme a Gian Curtani per fondare il settimanale "Mondo Padano" e più tardi il quotidiano online Il Vascello. La suo attivo molte pubblicazioni letterarie e fotografiche con case editrici come Skira, Mazzotta, Silvana e Fratelli Fabbri.

Soggetti

Costume

Autori

Leoni, Antonio

Data redazione

2025

Note

-