Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico | Archivio provinciale | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige 46.503174, 11.343739 Archivio fotografico | Archivio provinciale | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adigevia Armando Diaz 8/b Bolzano (Indicazioni stradali)

COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA

Indirizzo web

-

Definizione

collezione

Tipologia

familiare

Consistenza

500-1.000

Descrizione e composizione

La collezione Sommavilla è formata da tre album fotografici che contengono 800 fotografie in bianco e nero. Documenta gli anni di gioventù di un gruppo di persone, probabilmente originari della zona di Bressanone, durante gli anni del nazionalsocialismo e del dopoguerra in Alto Adige, nel periodo tra il 1928 e il 1953. Una parte delle immagini documentano prevalentemente attività del tempo libero: escursioni in montagna e di alpinismo nei dintorni di Bressanone, Trieste, Barcola e a Scutari in Albania. Una parte documenta manifestazioni più grandi, alcune a chiaro sfondo politico (p.e. manifestazioni sportive femminili con ragazze in uniforme sportiva della BDM, campi di formazioni alla base di addestramento per BDM e gioventù hitleriana Gauburg Hohenwerfen).

SERIE DEL FONDO:
FORMAZIONE BDM E HJ: La serie raggruppa immagini riguardanti la formazione della Gioventù Hitleriana e del Bund Deutscher Mädel a Werfen, sulla rocca nazista Hohenwerfen e a Salisburgo sul forte Hohensalzburg.
ESCURSIONI ALPINISTICHE: La proprietaria del primo albume era un'appassionata alpinista. Con la sorella ed amici, probabilmente della cerchia dell'AVS di Bressanone, fece gite ed escursioni nelle montagne della Valle Isarco (Maranza, Monte Gallina, Plose) ma anche nelle Dolomiti e nelle Alpi.
FOTO DI FAMIGLIA E RITRATTI: La serie raggruppa le immagini dell'infanzia e gioventù, foto di famiglia, ritratti di parenti e amici.
SPORT E TEMPO LIBERO: Le immagini di questa serie documentano le numerosi gite intraprese in Altro Adige, al lago di Garda o in Austria.
MANIFESTAZIONI PUBBLICHE: In questa serie sono raggruppate le immagini relative a incontri organizzati probabilmente dal VKS o dalla ADO, manifestazioni al Ackerboden: feste e incontri di comunità di ragazze in uniforme della BDM, incontri di gruppi di ballo popolare nella Selva Boema e sull'Alpe di Siusi, gite e parate in costumi tradizionali, partenze di Optanti alla stazione ferroviaria di Bressanone, parate in occasione di manifestazioni di tiro al bersaglio.

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1928 / 1953

Cronologia formazione

- / -

Produttori

-

Soggetti

Vita quotidiana
Montagna
Propaganda di regime
Sport
Cronaca
Famiglia

Autori

-

Data redazione

2024

Note

Il nome del fondo è riferito al collezionista che l'ha acquistato e rivenduto alla Fototeca dell'Archivio provinciale di Bolzano

    • Partenza di un treno: diverse ragazze salutano dai finestrini di un vagone le persone sul marciapiede. BRESSANONE, stazione ferroviaria COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA, n. 765, CC BY-SA
    • Una folla di persone. BRESSANONE, Bressanone, 16.07.1940 COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA, n. 762, CC BY-SA
    • Un paio di sci piantati nella neve, sullo sfondo il Sass de Putia. BRESSANONE, Plose COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA, n. 389, CC BY-SA
    • Un ragazzo durante la discesa dalla Torre Finestra. Catinaccio, Roda di Vaèl, 18.08.1946 COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA, n. 345, CC BY-SA
    • Alcune coppie di ballo sul prato di una malga con il Sassolungo ed il Sassopiatto sullo sfondo. CASTELROTTO, Alpe di Siusi, 29.06.1941 COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA, n. 142, CC BY-SA
    • Gruppo di alpinisti sulla vetta del Furchetta. Dolomiti, Gruppo delle Odle, Furchetta, 9.07.1939 COLLEZIONE ROMEO SOMMAVILLA, n. 58, CC BY-SA